Ultima modifica: 5 Dicembre 2015
PNSD

PNSD

logo_scuola_digitale2

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale

Un Piano a valenza pluriennale che indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione. Il Piano contribuisce a “catalizzare” l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale, a partire dai Fondi Strutturali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e dai fondi della legge 107/2015 (La Buona Scuola). Le azioni previste si articolano nei quattro ambiti fondamentali: strumenti, competenze, contenuti, formazione e accompagnamento.

Link alla pagina ufficiale

Con il decreto n. 851 del 27/10/2015 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato approvato il seguente Piano Nazionale per la Scuola Digitale, per la definizione degli indirizzi del Ministero in materia di digitalizzazione della scuola italiana e per un suo nuovo posizionamento nell’era digitale.

E’ importante che il futuro descritto nel Piano diventi presto un presente tangibile e condiviso da tutti ed è con questo intento che è stata organizzata la “Settimana del Piano Nazionale per la Scuola Digitale” dal 7 al 15 dicembre 2015, al fine di sensibilizzare e informare le comunità scolastiche rispetto ai contenuti del PNSD.
La “Settimana” prevede la realizzazione di una molteplicità di azioni a livello territoriale.
In questo contesto, per valorizzare le opportunità e le sinergie legate al Piano Nazionale per la Scuola Digitale, la Settimana del PNSD avverrà in concomitanza con la Settimana internazionale dell’Ora del Codice alla quale il MIUR aderisce tramite l’iniziativa Programma il Futuro, sviluppata in partenariato con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica).